Quando rivolgersi a uno psicoterapeuta?

Quando si vivono emozioni delle quali si vuole comprendere il senso.

In tutti quei casi in cui si sente ansia, angoscia, depressione, pensieri fissi ed ossessivi, paura di affrontare le proprie esperienze di vita, nel rapporto di coppia o nel contesto di lavoro.

Quando ci confrontiamo con eventi critici:

Un licenziamento o la perdita del lavoro, un divorzio, una diagnosi o l’insorgenza di una malattia propria o di un familiare, che ci impongono una riorganizzazione.

oppure desideriamo realizzare cambiamenti ma ci sentiamo impotenti, costretti dagli eventi  sperimentando vissuti di confusione, disorientamento o paura di scegliere.

Quanto dura la psicoterapia?

Il tempo è una variabile molto importante del lavoro psicoterapeutico. Il senso comune ci porta a pensare alla psicoterapia come a un percorso lungo che dura anni. Per noi il tempo della psicoterapia è legato agli obiettivi che il cliente e il terapeuta convengono e alla verifica costante di tali obiettivi nel corso del lavoro.

CONTATTACI