L’ansia come qualsiasi emozione ha una funzione adattativa. Ha un’importante funzione anticipatoria verso qualcosa che viviamo come una prova o una minaccia futura.
Prima di un esame o di una gara sportiva se l’ansia è troppa o troppo poca, il rendimento sarà minore rispetto a una situazione in cui si ha una “giusta quota” di ansia.
La funzione adattiva dell’ansia si riduce quando questa si fa generalizzata e persistente e compromette il nostro funzionamento quotidiano, il lavoro e più in generale la nostra vita relazionale.
La presenza dell’ansia si associa a comportamenti di allerta ed evitamento che hanno lo scopo di ridurla, ma anche a problemi fisici come sudorazione, tachicardia e sensazione di soffocamento.
Proponiamo percorsi psicologici individuali per affrontare insieme il problema, individuandone le radici e trovando un modo per gestire l’ansia eccessiva conducendo una vita più piacevole.