Le organizzazioni produttive non funzionano soltanto sulla base di principi razionali sono continuamente attraversate da fattori relazionali e affettivi che determinano  decisioni, definizioni di obiettivi. Per questo motivo l’obiettivo dei nostri interventi di formazione e consulenza organizzativa è quello di rendere le organizzazioni maggiormente capaci di riconoscere la complessità organizzativa, caratterizzata da una  cultura del lavoro che deve essere compresa e dotata di senso.

Che cosa facciamo?

  • Attività di formazione per promuovere miglioramenti nel funzionamento delle organizzazioni  attraverso evoluzioni dei processi produttivi e della gestione delle risorse umane; percorsi di sviluppo di competenze, conduzione dei gruppi di lavoro, formazione specifica circa temi di diversity  management e supervisione per operatori che lavorano in imprese del terzo settore entro funzioni di assistenza o relazioni di cura.

Consulenze organizzative per affrontare eventi critici collegati a cambiamenti e/o riorganizzazioni che hanno un impatto sulla vita organizzativa, per assumere una prospettiva maggiormente innovativa.

CONTATTACI