La disabilità non è individuale. E’ la relazione ad essere disabilitata o disabilitante.

Intendiamo quelle relazioni familiari, di assistenza o terapeutiche che dimenticano desideri, aspettative, progetti di vita. Se l’abilità, il saper fare o non fare qualcosa non si incontra con il desiderio di fare insieme ad altri, questa decadrà.

Al contrario, una forte curiosità può valorizzare in maniera sbalorditiva le poche o tante risorse a disposizione. Ci piace considerare la curiosità o la disabilità come il prodotto di una relazione. Dunque lavorare sul creare legami ci permette di sviluppare “l’abilità di stare al mondo” e di questo vorremmo occuparci attraverso interventi individuali o di gruppo che seguano il proprio progetto di vita.

La disabilità non è un problema solo medico. La medicalizzazione dei problemi legati alla disabilità certamente ha contribuito nel tempo a migliorare la qualità della vita, ma l’intervento tecnico non aiuta di per sé a camminare o parlare con un altro se non accompagnato da un percorso di supporto. Il funzionamento sta insieme ai rapporti e alle relazioni, per questo proponiamo colloqui per costruire progetti di vita.

Offriamo consulenze:

  • sull’abitare insieme
  • sulla gestione del lavoro
  • sulle amicizie e le relazioni extra-famigliari

CONTATTACI