Lo Studio Macri ha rinforzato la sua offerta di servizi attivando la consulenza psicologica e psicoterapeutica online.

I colloqui online si sono sempre rivelati utili per offrire la consulenza anche a chi è sempre in giro per lavoro, o chi si è dovuto trasferire altrove, o abitava lontano dalla nostra sede e voleva iniziare un percorso psicologico.

In questo particolare momento reso difficile dall’epidemia da Covid19, molte persone per non rinunciare al proprio percorso terapeutico ma restando a casa, stanno scegliendo la consulenza psicologica o psicoterapeutica online. Le sedute avvengono in Videoconsulenza  attraverso l’utilizzo di Skype o Whatsapp. Non servono particolari tecnologie o competenze, basta avere un pc o un telefonino scaricare un’app e qualora fosse necessario forniremo noi supporto nell’utilizzo. La Videoconsulenza si rivolge a persone e famiglie.

         La consulenza psicologica online non è gratis per i seguenti motivi:

 

  • Aspetti deontologici. Gli psicologi devono stabilire un giusto compenso per le proprie prestazioni, come indicato dal codice deontologico della professione.

 

  • Aspetti relazionali. La relazione tra psicologo e cliente è regolata da dinamiche ed emozioni molto delicate.Il primo colloquio fonda il rapporto terapeutico e il pagamento rappresenta soprattutto in fase iniziale l’implicazione che psicologo e cliente ripongono nel loro lavoro assieme. Offrire una psicoterapia o una consulenza psicologica gratuita in un primo colloquio per poi chiedere un compenso in seguito potrebbe far sentire il paziente ingannato o raggirato (molti psicoterapeuti evitano, di norma, un primo colloquio gratuito anche fuori dall’emergenza). Proporre colloqui gratuiti fa spesso parte di una tecnica di marketing che non ci sentiamo di condividere, perché preferiamo essere trasparenti da subito.

CONTATTACI