DOTT.SSA

PAMELA CRISANTI

Sono Pamela Crisanti, laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Roma. Ho lavorato per molti anni in azienda, occupandomi di Selezione del Personale e di Formazione.
Nel 2012 mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica, intervento psicologico clinico e analisi della domanda, nella scuola di specializzazione SPS del Prof. re Renzo Carli. Nello stesso anno insieme alla collega Francesca Magrini fondiamo lo Studio Macri, con l’obiettivo creare una struttura affidabile in grado di fornire servizi alle persone, alle famiglie e alle organizzazioni.
Lavoro come Psicoterapeuta anche a domicilio con adulti, adolescenti e coppie. Mi occupo quindi di problemi quali isolamento sociale, conflitto entro la coppia e tra genitori e figli. Ho inoltre pubblicato numerosi articoli sulla Rivista di Psicologia Clinica.

Pubblicazioni

 

Pubblicazione n.1: “Relazione 1 – L’esperienza di tirocinio entro le comunità riabilitative” edita su Rivista di Psicologia Clinica (online) n.1-2009.

Pubblicazione n.2: “La funzione psicoterapeutica nei servizi di salute mentale. Esperienze di tirocinio” edita su Rivista di Psicologia Clinica (online) n.2-2011.

Pubblicazione n.3: “Identità nazionale e identità professionale a confronto. Il rapporto tra dimensione pubblica e privata” edita su Rivista di Psicologia Clinica (online) n.2 – 2011

Pubblicazione n.4: “Riflessioni sull’assistenza domiciliare integrata nei casi di disabilità adulta” edita su Rivista di Psicologia Clinica (online) n.1 – 2012

Pubblicazione n.5: “ Undici esperienze di intervento con la disabilità. A scuola, nell’assistenza domiciliare, nel rapporto tra servizi e domanda” edita su Quaderni della rivista di Psicologia Clinica (online) n.1-2013

Pubblicazione n.6: “Otto esperienze di intervento psicologico entro Unità ospedaliere e di assistenza domiciliare riabilitativa” edita su Quaderni della rivista di Psicologia Clinica (online) n.2-2013

Pubblicazione n.7: “L’assistenza all’individuo o l’assistenza alla relazione individuo-contesto entro gli interventi con la disabilità” edita su Quaderni della rivista di Psicologia Clinica (online) n.2-2013

Pubblicazione n.8: “Cinque casi di assistenza domiciliare come intervento di psicoterapia psicoanalitica” edita su Quaderni della rivista di Psicologia Clinica (online) n.1-2014

Pubblicazione n.9: “Psicoterapia nei contesti e diagnosi: Questioni teoriche ed esperienze cliniche” edita su quaderni della rivista di Psicologia Clinica (online)
n.1-2017